Rimuovere pubblicità e software indesiderati da Google Chrome

Google Chrome è il browser più utilizzato al mondo, con il 45.63% di utenti secondo NetMarketShare, dati di Maggio 2016.
Può capitare però che a causa di software indesiderati e malware si riscontrino i seguenti problemi durante l'utilizzo di Chrome.
- Si aprono continuamente annunci popup
- La pagina iniziale e il motore di ricerca predefiniti vengono cambiati anche se reimpostati
- Vengono aperte pagine non richieste
Per rimuovere il software indesiderato si possono seguire questi passaggi:
Per utenti Windows: Rimozione automatica dei software indesiderati
Google ha messo a disposizione Chrome Software Cleaner che aiuta nella rimozione.
Per utilizzare questo programma è sufficiente scaricarlo da questa pagina (il file si chiama chrome_cleanup_tool.exe).
Una volta salvato e lanciato eseguirà una scansione e visualizzerà un elenco degli eventuali programmi dannosi trovati.
Facendo clic su Rimuovi programmi sospetti verranno eliminati e verrà mostrata una pagina per reimpostare le impostazioni.
Rimozione dei programmi indesiderati con antivirus
Per rimuovere i software dannosi molte volte è sufficiente una scansione antivirus.
Se sul computer non è presente un antivirus consigliamo di scaricare la prova di 30 giorni di Kaspersky oppure Avast Free Antivirus.
Si possono anche provare MalwareBytes e AdwCleaner che sono molto efficaci abbinati all'antivirus.
Ripristinare le impostazioni del browser
Riportare Chrome alle impostazioni originali cancella le impostazioni mantenendo i preferiti e le password salvate.
Dal menu in alto a destra selezionare Impostazioni. In fondo alla pagina fare clic su Mostra impostazioni avanzate, cercare Ripristino delle impostazioni e confermare premendo Ripristina.
Se il problema non fosse comunque risolto è possibile seguire questa guida